San Biagio, protettore del mal di gola
3 febbraio 2025
Biagio di Sebaste, noto come San Biagio, è ritenuto dalla tradizione vescovo della comunità di Sebaste in Armenia al tempo della "pax" costantiniana nel III secolo e morto il febbraio 316.
San Biagio lo si venera tanto in Oriente quanto in Occidente e per la sua festa è diffuso il rito della “benedizione della gola”, fatta poggiandovi due candele incrociate (anticamente si usava l'olio benedetto), sempre invocando la sua intercessione. L’atto si collega a una tradizione secondo cui il vescovo Biagio avrebbe prodigiosamente liberato un bambino da una spina o lisca conficcata nella sua gola.
Sono diverse le tradizioni e i modi in cui si svolge il rito della “benedizione della gola”.